Novità sulle ultime scoperte e sperimentazioni per la cura e diagnosi delle Cardiomiopatie.

La vita nelle tue mani: l’Importanza della Rianimazione Cardio Polmonare per i familiari dei pazienti con cardiomiopatia

L'arresto cardiaco è una realtà temuta da tutti, tuttavia le persone affette da una forma di cardiomiopatia presentano un rischio maggiore rispetto alla popolazione generale. Questo evento drammatico può accadere improvvisamente, ma grazie alla Rianimazione Cardio Polmonare (RCP) e all’uso del defibrillatore, possiamo salvare vite e ridurre le conseguenze di una mancanza di ossigenazione al cervello e agli altri organi vitali.

13 Novembre 2023|

NADOLOLO, importazione del farmaco e preparazione galenica

Il Nadololo secondo AIFA tornerà sul mercato il prossimo marzo 2024. In attesa i pazienti che usano il Nadololo possono acquistarlo all'estere oppure utilizzare la preparazione galenica predisposta da una farmacia italiana che dispone del principio attivo e del laboratorio attrezzato per queste preparazioni. Si danno i primi indirizzi utili di farmacie contattate dai nostri volontari nelle città di Milano e Firenze.

12 Novembre 2023|

Nadololo si può acquistare in Svizzera e in Vaticano

AICARM, consapevole del disagio provocato dalla mancanza del nadololo, si è attivata per individuare dei fornitori fuori dal territorio nazionale. Siamo riusciti a trovare due fornitori, offrendo così una soluzione immediata alle persone che lo assumono. Per chi dovesse decidere di optare per questa soluzione è importante sapere che occorre una ricetta valida, e si devono sostenere i costi del farmaco e della relativa spedizione.

28 Ottobre 2023|

La risonanza magnetica perché, come e quando: le dieci domande più frequenti dei pazienti

Perché viene prescritta la Risonanza magnetica cardiaca, come si svolge e a cosa serve: sono queste solo alcune delle domande a cui risponde la Dr.ssa Chiara Zocchi, che lavora con il Dr. Maurizio Pieroni, responsabile dell’ambulatorio cardiomiopatie e malattie cardiache rare dell’ospedale di San Donato. E’ un decalogo molto utile per il paziente a cui viene chiesto di sottoporsi a questo esame, perché chiarisce il senso e la sua dinamica punto per punto.

21 Ottobre 2023|

Le Cardiomiopatie in età pediatrica: primi risultati incoraggianti negli studi sulla terapia genica

Le Cardiomiopatie in età pediatrica: primi risultati incoraggianti negli studi sulla terapia genica. Se ne è parlato a Firenze il 13-14 Aprile 2023 al congresso “Advances in pediatric heart failure: congenital heart disease and cardiomyopathies” , organizzato dal Prof. Olivotto, dalla Dr.ssa Favilli (Firenze) e dal Prof Kaski (Londra), e sostenuto dalla Fondazione Menarini.

30 Aprile 2023|
Torna in cima