AICARM APS - Associazione Italiana Cardiomiopatie

Ritmodan - dal 7 luglio situazione in miglioramento

In arrivo dal 7 luglio un consistente quantitativo del farmaco presso il distributore italiano in Lombardia

Aifa ci ha comunicato ufficialmente che il 7 luglio il titolare Cheplapharm invierà in Italia un numero consistente di Ritmodan 250 mg Retard e Ritmodan 100 mg. Si dovrebbe così concludere la carenza, il cui termine era inizialmente previsto per l'8/9 /2025. Dal 4 luglio avremo indicazioni più precise. Confidiamo che il farmaco sarà a breve disponibile nelle farmacie italiane. Continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti. Il Corriere della sera ha publicato un aggiornamento a riguardo, leggi qui l'articolo: Leggi l'articolo

Dona il 5x1000 a AICARM APS

Con il tuo 5×1000 più progetti per migliorare la qualità di vita dei pazienti con cardiomiopatia. Donaci 5 secondi del tuo tempo, bastano 5 secondi per assegnare il tuo 5×1000, un attimo del tuo tempo per aiutare mille e mille vite

Scopri come 👉 cliccando qui

PROSSIMI EVENTI

Pazienti Esperti Ragusa 27 settembre 25
Corso pazienti esperti in malattie ereditarie del miocardio. Specialisti in cardiomiopatia esporranno in modo accessibile gli aspetti di questa patologia: diagnosi, terapie, trattamenti e risponderanno alle domande dei partecipanti.
Il Cuore delle donne - Firenze
Corso pazienti esperti in malattie ereditarie del miocardio con particolare attenzione alle differenze di genere. Specialisti in cardiomiopatia esporranno in modo accessibile gli aspetti di questa patologia: diagnosi, terapie, trattamenti e risponderanno alle domande dei partecipanti.
Avete ricevuto una diagnosi di Cardiomiopatia, e ora?
Le cardiomiopatie sono malattie ancora poco conosciute e ogni caso è diverso dall’altro. Oggi esistono terapie efficaci che hanno dimostrato di poter migliorare i sintomi, prevenire o risolvere le complicazioni, ed aumentare la sopravvivenza e la qualità della vita della maggioranza dei pazienti con Cardiomiopatia.   AICARM è una comunità di pazienti e sanitari, che favorisce la condivisione delle conoscenze sulle nuove opportunità di diagnosi e terapia delle cardiomiopatie.
Iniziate da qui:

Le risposte alle domande più frequenti sui sintomi, gli esami, le complicanze e molto altro.

Leggi tutto

Quali stili di vita, alimentazione e attività fisica sono raccomandati o consigliati in caso di Cardiomiopatia.

Leggi tutto

Se avete bisogno di chiarimenti o avete bisogno di aiuto, contattate il nostro sportello di ascolto per le cardiomiopatie Cuori in Ascolto

Cuori in Ascolto

Le ultime novità e scoperte per la terapia delle Cardiomiopatie.

Leggi tutto

Leggi l’esperienza di Firenze che ha dato vita anche a AICARM e le storie raccontate da alcuni pazienti assistiti.

Leggi tutto

Chiama Cuori in ascolto lo sportello delle cardiomiopatie

Cuori in Ascolto è lo sportello di ascolto per le cardiomiopatie svolto dai nostri volontari esperti e formati che, attraverso l’ascolto, il confronto e la condivisione di esperienze ti forniranno un supporto personalizzato per affrontare al meglio la tua esperienza di Cardiomiopatia o quella di un tuo familiare.

Potrai parlare con un operatore telefonando al 055 06 20 128 il martedì, mercoledì e il giovedì dalle ore 15 alle ore 18. Negli altri giorni potrai lasciare un messaggio in segreteria o inviare una richiesta mediante l’apposito modulo: modulo di richiesta.

Per conoscere le forme di Cardiomiopatia e le terapie disponibili

Le Cardiomiopatie

Le cardiomiopatie

Le Cardiomiopatie rappresentano una porzione crescente dei casi visti dai cardiologi, medici sportivi e dell’emergenza. Queste patologie comprendono diverse forme, alcune di origine genetica, altre con cause diverse.

Le Terapie della Cardiomiopatia

Le terapie della cardiomiopatia

Numerose sono oggi le terapie disponibili in grado di poter migliorare i sintomi, prevenire o risolvere le complicanze ed aumentare la sopravvivenza e la qualità della vita.
Videoteca del Cuore

Accedi alla nostra Videoteca del Cuore dove autorevoli esperti spiegano in modo chiaro e accessibile tutto ciò che serve sapere su diagnosi, terapie e gestione quotidiana di queste patologie.

Dalla genetica ai nuovi trattamenti, dalla gravidanza all’attività fisica, ogni tema è presentato in brevi video pensati per pazienti e familiari. Un percorso informativo completo, sempre disponibile, per aiutarti a vivere al meglio con una cardiomiopatia.

Le nostre pubblicazioni

Il cuore grande

Il cuore grande

Storie di donne e uomini davanti alla sfida delle cardiomiopatie

Rapporto sulle cardiomiopatie in Italia

Report Cardiomiopatie in Italia

Cardiomyopathies Matter. Una roadmap per migliorare la diagnosi e l’assistenza dei pazienti con cardiomiopatia in Italia

Aiutaci a sostenere i pazienti con cardiomiopatia

Donazioni sostieni AICARM
Donazioni sostieni AICARM